CAMERA CIVILE DI TIVOLI

aderente all'Unione Nazionale delle Camere Civili

la Camera Civile 

La Camera riunisce in se tutta l'avvocatura del foro tiburtino e si propone, come stabilito dallo statuto, di :

a) valorizzare il rapporto tra Foro e Magistratura ai fini del miglior funzionamento dell'attività giurisdizionale;

b) rappresentare gli iscritti nei rapporti con l'Ordine professionale forense e con tutte le associazioni di categoria deputate a rappresentare le esigenze forensi, nonchè con gli organi rappresentativi della magistratura;

c) contribuire a migliorare le condizioni di lavoro degli iscritti, in specie degli iscritti più giovani o che versino in stato di bisogno, attraverso iniziative di solidarietà, la stipula di convenzioni ed accordi con prestatori di beni e servizi finalizzati a garantire agli associati condizioni economiche migliori rispetto a quelle generalmente praticate e quant'altro necessario od utile allo scopo;

d) promuovere incontri, convegni e conferenze, dibattiti pubblici, riservati o meno agli iscritti;

e) organizzare seminari, corsi, incontri di studio finalizzati all'aggiornamento della preparazione culturale e della specializzazione professionale degli Associati e dei Praticanti Avvocati, operando anche di concerto con altre associazioni;

f) pubblicare monografie, riviste e periodici; curare l'informativa degli iscritti avendo cura che essa avvenga prevalentemente mediante strumenti informatici; realizzare e mantenere siti internet;

g) promuovere ed agevolare il ricorso a soluzioni alternative per la risoluzione delle controversie (ADR), quali l'arbitrato, le procedure di conciliazione e, comunque, di mediazione in genere, anche societaria e familiare, favorendo l'attività professionale dei propri iscritti anche mediante forme di cooperazione con istituzioni pubbliche o private e con altre categorie professionali che abbiano maturato esperienza nel settore specifico;

h) promuovere contatti con le altre Camere Civili, con l'Unione Nazionale delle Camere Civili e con le altre Associazioni Forensi, in particolare con quelle già operanti a livello territoriale;

i) promuovere ogni iniziativa utile per il miglioramento, lo sviluppo, la razionalizzazione, la diffusione e l'interscambio, anche comunitario ed internazionale, delle conoscenze in materia civile, organizzando, allo scopo, convegni, dibattiti, gemellaggi, incontri, aderendo ad analoghe associazioni di carattere nazionale ed internazionale ed incentivando comunque i rapporti con esse;

j) diffondere le problematiche riguardanti la giustizia civile sia tra gli operatori del diritto sia nelle istituzioni e nella società civile, organizzando, allo scopo, incontri e pubbliche iniziative, promuovendo l'immagine e la funzione dell'avvocato civilista nell'ambito sociale ed elaborando proposte finalizzate all'adeguamento dell'ordinamento civilistico alle esigenze della società ed al miglioramento della giustizia civile;

k) compiere, qualunque attività necessaria od utile per il conseguimento dello scopo sociale.

Tribunale di Tivoli 

Viale Nicolò Arnaldi, 19 - Tivoli


è uno tra gli ultimi Tribunali istituiti e comprende un vasto territorio ...

Unione Nazionale delle Camere Civili 

C.so Vitt.Emanuele II, 284 - Roma 

L'Unione, costituita nel 1989, ha lo scopo di coordinare l'attività delle Camere Civili presenti sul territorio, di promuovere e attivare in tutte le sedi l'adeguamento dell'ordinamento civile sostanziale e processuale alle esigenze della società e di contribuire al miglior funzionamento della giustizia civile, mantenendo alto il prestigio degli operatori.

Presidente Fondatore 

Avvocato Massimo Pizzuti

Camera Civile di Tivoli    -  camera.civile.tivoli@legalmail.it  - cod. fisc. 93027960587
camera.civile.tivoli@gmail.it  
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia